C.e.a

I Centri di Educazione Ambientale (CEA) sono strutture che, in aderenza ai principi ispiratori dello sviluppo sostenibile, realizzano progetti di educazione all’ambiente con particolare riferimento ai contesti territoriali in cui sono inseriti.

I CEA vanno a costituire un punto di riferimento unico in materia di educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile per la cittadinanza, le scuole, le agenzie educative, gli Enti locali e le aziende che vogliono confrontare la propria competenza con i temi della sostenibilità.

I CEA, distribuiti sul territorio, sono riconosciuti di interesse regionale, in base alla L.R. n.122/99. Ciascuno con un propria metodologia nel proporre i temi della sostenibilità, vanno a costituire insieme la rete dei Centri di Educazione Ambientale della Regione Abruzzo.

I centri realizzano percorsi educativi, soggiorni didattici, iniziative di formazione, materiali didattici e divulgativi e si occupano di documentazione e ricerca, di comunicazione e informazione.

Essi operano con le scuole, con i privati e con gli Enti Locali, venendo così ad essere punto di riferimento per l’intera comunità. La loro attività viene monitorata dagli organi del Sistema Regionale per un continua azione di qualità. Attualmente i CEA riconosciuti dalla Regione sono 31, essi hanno una propria vocazione territoriale trovandosi in zone collinari, montane, costiere, urbane. Tale eterogeneità porta a pensare che la diversità vada promossa e incentivata.

Le opportunità che offrono

I Centri di Educazione Ambientale rivestono sul territorio proprio il ruolo di supporto, di stimolatori e facilitatori del processo partecipativo ed educativo. I CEA mettono a disposizione le competenze dei propri operatori per favorire nell’apprendimento dei temi che muovono lo sviluppo sostenibile, puntando a creare un rapporto di condivisione dei saperi e delle azioni sul campo.

Un sapere che si costruisce insieme, che si sceglie insieme, partecipato e condiviso, è destinato a restare. Un sapere che si costruisce da esperienze, documentando, verificando, suscitando ipotesi è un modo che porta l’individuo ad imparare a muoversi come persona nelle scelte. È un percorso verso la responsabilità dell’azione. È la via verso la sostenibilità.